• slide 01
  • slide 03
  • slide 04
  • slide 05
  • slide 06
  • slide 07
  • slide 08
  • slide 09
  • slide 10
  • slide 11
  • slide 12
  • slide 13
  • slide 14
  • slide 15
La Pieve Servizi Assistenziali - Montecchio Maggiore

Form inviata con successo.

Richiesta iscrizione Albo Fornitori 'I.P.A.B La Pieve'

Il sottocritto

In qualità di titolare/legale della ditta

Sede Operativa (compilare solo se diversa da sede legale)

Chiede di essere iscritto all'Albo Fornitori per la seguente categoria

Requisiti necessari

Vedi note
Vedi note
Vedi note

Informazioni generali

Fatturato (in migliaia di euro)

Vi rendete disponibili ad eventuali Audit da parte del personale di "I.P.A.B. La Pieve" per quanto concerne:

SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ

Rispondere ai punti successivi solo se la risposta precedente è negativa. Se la risposta è positiva, Vi preghiamo di inviarci una copia del certificato.

SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA

Rispondere ai punti successivi solo se la risposta precedente è negativa. Se la risposta è positiva, Vi preghiamo di inviarci una copia del certificato.

SISTEMA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

Rispondere ai punti successivi solo se la risposta precedente è negativa. Se la risposta è positiva, Vi preghiamo di inviarci una copia del certificato.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

questo è un link

 

bannber pubblicazioni mobile

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Il Consiglio di Amministrazione è l'organo di governo ed esercita le funzioni di indirizzo politico - amministrativo, definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare.

È composto da cinque membri eletti dal Comune di Montecchio Maggiore. Dura in carica cinque anni. Il Presidente è il rappresentante legale dell'Ente ed è eletto dal Consiglio di Amministrazione, tra i propri componenti.

 

Testolin Alessandro - Presidente


Larigno Clara - Vice Presidente


Antonini Sandra


cons pilati smallPilati Agostino


Rancan Ennio

Una giornata al Centro

All’IPAB “La Pieve”, la giornata tipica prevede una serie di attività che riguardano tutti gli ospiti e altre che sono personalizzate a seconda delle esigenze di ognuno.

  1. Alzata

    La mattina inizia con la sveglia e la cura della persona, dopodiché viene servita la colazione.

  2. Attività mattutine

    Si propongono momenti ludici e di socializzazione (come la tombola o la pittura), attività di stimolazione cognitiva (come la lettura del giornale) e un momento religioso con la recita del rosario.
    Una mattinata è dedicata alla stimolazione sensoriale e alla cura del sé, con l'uso di aroma e cromoterapia.
    Durante questa fascia oraria a rotazione sono eseguiti anche i bagni assistiti agli ospiti.
    Sono svolte inoltre attività di ginnastica e fisioterapia durante la mattina fino alle ore 15/16:30 (in base al programma settimanale).

  3. Pranzo

    I pasti vengono richiesti dagli ospiti secondo il menù stagionale esposto.
    I familiari che lo desiderano possono aiutare il proprio caro a mangiare, creando un ulteriore momento di socializzazione.

  4. Riposo o intrattenimento

    Per gli ospiti che non vanno a letto per il riposo pomeridiano, si offre la possibilità di partecipare a vari tipi di attività:

    Stimolazione sensoriale e motoria quando si esegue il laboratorio di manualità con le volontarie e quando ci si allena per i Giochi in Famiglia (materiali ludici appositamente pensati per ospiti con difficoltà cognitivo-motorie);

    Stimolazione cognitiva e linguistica quando si eseguono giochi di parole, si intonano i canti Popolari e attraverso la libroterapia (con letture dedicate alla cultura di un tempo o con legate a storie popolari).

  5. Merenda

    Il mercoledì è un giorno sempre molto atteso dai nostri ospiti in quanto si offre loro una “merenda speciale”.
    Si tratta di una merenda diversa dagli altri giorni, sicuramente più golosa, che segue l'andamento stagionale e che gli ospiti apprezzano molto.
    Si propongono: torta di fragole, gelato, tiramisù, pannacotta, cheesecake, pane e marmellata, pane e cioccolata, frutta fresca o cioccolata con savoiardi.

  6. Attività pomeridiane

    Si propongono attività educative personalizzate, in modo da potersi relazionare quotidianamente direttamente con tutti gli ospiti della struttura.
    Ci si dedica alla stimolazione sensoriale, alla stimolazione cognitiva o al giardinaggio: quest'ultima attività permette di mettersi concretamente in gioco e di riattivare abitudini e capacità nella cura del proprio orto o giardino.
    Durante queste attività sono coinvolti anche i nostri volontari.

  7. Cena

    La cena, come Il pranzo, è richiesta dagli ospiti secondo il menù stagionale esposto.
    I familiari che lo desiderano possono aiutare il proprio caro a mangiare, creando un ulteriore momento di socializzazione.

  8. Riposo notturno

    Gli ospiti vengono preparati per la notte. Durante la notte è garantita l'assistenza attraverso un sistema di chiamata con cui l'ospite è in contatto con il personale sociosanitario e infermieristico 24 ore su 24.

Scopri le nostre Cure Invisibili

tena 320 16 9 banner

I nostri servizi

Servizi generali

Servizio di ristorazione, servizio di pulizia degli ambienti, servizio di lavanderia e guardaroba, parrucchiere, servizio di manutenzione, servizio trasporto, servizio religioso.

Vai alla sezione

Servizi socio sanitari

Servizio medico, servizio di sostegno psicologico ospiti e familiari, servizio infermieristico, servizio di fisiokinesiterapia, servizio di logopedia, attività animative ed occupazionali, assistenza sociale.

Vai alla sezione

Servizi particolari

fisioterapia over 65, nucleo alta protezione alzheimer, centro diurno, servizio psichiatrico residenziale, ospedale di comunità.

Vai alla sezione

Come Operiamo

E’ prevista una formazione continua per le varie professionalità operanti nella struttura. La formazione del personale diventa sempre più strategica per offrire servizi articolati e di qualità.

Qualità

La qualità è parametrata e monitorata attraverso la cosiddetta “Carta dei Servizi” un vero e proprio contratto tra la struttura e gli utenti sui servizi erogati.


Scopri la struttura

È possibile contattare direttamente il Centro per richiededre informazioni generali o una prestazione.